I 20 migliori plugin di WordPress per migliorare il tuo sito web

I 20 migliori plugin di WordPress per migliorare il tuo sito web

Grazie alla vasta gamma di plugin di WordPress, puoi aggiungere qualsiasi funzionalità ti venga in mente al tuo sito web. Tuttavia, scegliere tra migliaia di opzioni può essere complicato, soprattutto se è la prima volta che crei un sito web con WordPress.

Per aiutarti, abbiamo raccolto i 20 migliori plugin di WordPress in una guida per migliorare funzionalità e prestazioni del tuo sito. Leggendo questo articolo, potrai dedicare meno tempo a testare i plugin e più tempo a migliorare il tuo sito web WordPress.

I migliori plugin di WordPress per far crescere il tuo sito web

Abbiamo stilato questo elenco analizzando il mercato con due fonti di dati principali: il numero di installazioni di plugin nel nostro database e le risposte al sondaggio che abbiamo raccolto durante il WordCamp US 2024 a Portland, Oregon.

Dal sondaggio, abbiamo raccolto preziose informazioni da sviluppatori di siti web, titolari di aziende e agenzie che gestiscono più siti WordPress. I nostri esperti WordPress hanno anche selezionato attentamente plugin aggiuntivi per diversi casi d’uso.

Dopo aver compilato i plugin, li abbiamo testati uno per uno per verificare la qualità delle loro funzionalità, la compatibilità e la facilità d’uso.

1. Yoast SEO

Banner del plugin Yoast SEO

Statistiche di Yoast SEO:

  • Download: +10,000,000
  • Valutazione: 4.8/5
  • Prezzo: freemium, i piani a pagamento partono da 99€/anno
  • Adatto a: ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca

L’implementazione delle migliori pratiche per la SEO rende i contenuti del tuo sito web facilmente comprensibili sia agli utenti che ai motori di ricerca. Questo può contribuire a migliorare il posizionamento del tuo sito web nelle pagine dei risultati di ricerca, il che si traduce in una maggiore visibilità e più traffico.

Per quanto riguarda i plugin SEO, Yoast SEO è il più consigliato dagli intervistati e il più installato tra gli utenti di WordPress.

Attivando la versione gratuita del plugin riceverai suggerimenti basilari per la SEO direttamente dall’editor di post e pagine di WordPress.

Passando alla versione premium, potrai accedere ad analisi SEO approfondite e strumenti per l’internal linking. Inoltre, avrai accesso completo ai corsi della Yoast SEO Academy per arricchire le tue conoscenze sulla SEO.

Funzionalità principali

  • Analisi SEO. Ricevi feedback in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi contenuti in termini di SEO, insieme a suggerimenti su dove puoi migliorare.
  • Analisi della leggibilità. Fornisce suggerimenti per migliorare la chiarezza e il tasso di engagement dei tuoi contenuti.
  • Anteprima snippet. Mostra come appare il tuo post o la tua pagina nei risultati di ricerca, permettendoti di verificare se il titolo e la meta descrizione dell’articolo si adattano correttamente allo schermo.
  • Generatore automatico di sitemap XML. I motori di ricerca leggono le sitemap XML per comprendere la struttura del tuo sito web. Yoast SEO crea automaticamente il file da inviare facilmente a Google Search Console.
  • Navigazione breadcrumb. Abilita le breadcrumb, che mostrano un percorso di navigazione chiaro e una gerarchia del sito organizzata per una migliore esperienza utente.
  • Gestore di reindirizzamento. Aiuta a organizzare i reindirizzamenti URL per prevenire i link interrotti.

2. LiteSpeed Cache

Banner del plugin LiteSpeed Cache

Statistiche di LiteSpeed Cache:

  • Download: +6,000,000
  • Valutazione: 4.8/5
  • Prezzo: gratuito
  • Adatto a: ottimizzare la velocità di caricamento del tuo sito web

Velocità di caricamento delle pagine elevate migliorano l’esperienza utente e la SEO del tuo sito. LiteSpeed Cache ti aiuta a raggiungere questo obiettivo, implementando la memorizzazione automatica nella cache a livello di server e fornendo gratuitamente diversi strumenti di ottimizzazione per il sito web.

Se utilizzi l’hosting gestito per WordPress da Hostinger per il tuo sito, otterrai LiteSpeed Cache preinstallato con una configurazione completa per l’ottimizzazione del sito.

I nostri piani Business e Cloud includono anche una rete di distribuzione di contenuti (CDN) gratuita per migliorare la velocità di caricamento delle pagine per i tuoi visitatori globali.

Funzionalità principali

  • Ottimizzazione delle immagini. Comprime e ottimizza automaticamente le immagini senza comprometterne la qualità.
  • Caching del browser. Memorizza risorse statiche come testo, icone e immagini nei browser degli utenti per velocizzare i tempi di caricamento quando visitano nuovamente il tuo sito web.
  • Ottimizzazione del database. Elimina le voci non necessarie del database, come revisioni dei post e transitori, per migliorare le prestazioni.
  • Cache specifica per dispositivi mobile. Crea cache separate per le visualizzazioni desktop e mobile per garantire prestazioni ottimizzate per entrambe.
  • Minimizzazione di CSS e JavaScript. Riduce le dimensioni complessive della pagina comprimendo e combinando file CSS e JavaScript.

3. Akismet 

Banner del plugin Akismet

Statistiche di Akismet:

  • Download: +6,000,000
  • Valutazione: 4.7/5
  • Prezzo: gratuito per uso personale, i piani a pagamento partono da 9,95€/mese per uso commerciale
  • Adatto a: proteggere il tuo sito dallo spam

I commenti spam provenienti da bot dannosi possono creare confusione sul tuo sito e compromettere la tua credibilità. Con un plugin anti-spam, ridurrai il rischio di vulnerabilità di sicurezza, garantendo al contempo un’esperienza utente impeccabile sul tuo sito web.

Se utilizzi Akismet per scopi personali, puoi pagare come preferisci. Per poter usufruire del servizio gratuitamente, devi dichiarare che non pubblicherai annunci e non promuoverai né venderai nulla sul tuo sito. Anche le organizzazioni no-profit possono utilizzare gratuitamente i servizi di Akismet fornendo la documentazione richiesta

Per uso commerciale, Akismet ha un prezzo a partire da 9,95€/mese, con fatturazione annuale.

Funzionalità principali

  • Protezione antispam. Filtra automaticamente i commenti spam e gli invii di moduli.
  • Analisi in tempo reale. Analizza commenti e contenuti in tempo reale per bloccare lo spam sospetto prima che raggiunga il tuo sito web.
  • Dashboard di analisi. Mostra il numero di commenti di spam rilevati e fornisce una panoramica dell’attività dei commenti sul tuo sito.
  • Impostazioni personalizzabili. Regola la sensibilità del filtro antispam e decidi quali commenti approvare o bloccare.
  • Cronologia dei commenti. Mostra i commenti che sono stati contrassegnati come spam.
  • Integrazione con i plugin dei moduli di contatto. Akismet funziona perfettamente con i plugin dei moduli di contatto più diffusi per prevenire l’invio di spam.

4. Wordfence 

Banner del plugin Wordfence

Statistiche di Wordfence:

  • Download: +5,000,000
  • Valutazione: 4.7/5
  • Prezzo: freemium, i piani a pagamento partono da 119€/anno
  • Adatto a: proteggere il tuo sito web WordPress

La natura open source di WordPress lo rende soggetto a vulnerabilità di sicurezza, se non adeguatamente protetto. Attivare Wordfence sul tuo sito è uno dei modi più semplici per proteggere il tuo sito web creato con WordPress.  

Il piano gratuito di Wordfence include funzionalità di base per proteggere il tuo sito, tra cui la gestione del firewall, la scansione anti-malware e la sicurezza all’accesso.

Valuta l’acquisto della versione premium di Wordfence se hai bisogno di funzionalità di sicurezza avanzate, come la blocklist IP in base al paese e in tempo reale.

Funzionalità principali

  • Firewall per applicazioni web (WAF). Blocca il traffico dannoso e impedisce agli hacker di accedere al tuo sito filtrando le richieste dannose.
  • Scanner dei malware. Esegue la scansione del tuo sito web alla ricerca di malware, URL dannosi, backdoor e iniezioni di codice dannoso.
  • Protezione dagli attacchi di forza bruta. Limita i tentativi di accesso per ridurre il rischio di violazioni dei dati.
  • Sicurezza all’accesso. Scegli di attivare l’autenticazione a due fattori (2FA) o reCAPTCHA come ulteriore livello di sicurezza.
  • Blocklist IP. Consente di impedire l’accesso al tuo sito a specifici indirizzi IP, utenti o interi Paesi.

5. Google Site Kit

Banner del plugin Google Site Kit

Statistiche di Google Site Kit:

  • Download: +4,000,000
  • Valutazione: 4.2/5
  • Prezzo: gratuito
  • Adatto a: monitorare le analisi del sito web da più servizi Google

Google Site Kit ti consente di ottenere informazioni dettagliate sulle prestazioni del tuo sito web direttamente dalla dashboard di WordPress. Integra diversi servizi Google, così puoi monitorare il traffico del sito, il posizionamento sui motori di ricerca e le entrate pubblicitarie, tutto in un unico posto.

Funzionalità principali

  • Dashboard centralizzata. Consente di monitorare le metriche chiave di vari servizi Google direttamente dalla dashboard di WordPress.
  • Facile da configurare. Collegare il tuo sito web WordPress a vari servizi Google è semplice e veloce.
  • Monitoraggio dello stato del sito. Visualizza le prestazioni del tuo sito e fornisce avvisi per eventuali problemi che potrebbero influire sulla sua visibilità sui motori di ricerca.
  • Supporto per più utenti. Consente a più utenti di accedere e visualizzare i dati sulle prestazioni in base ai loro ruoli e autorizzazioni.
  • Supporto dell’ambiente di staging. Puoi installare il plugin di supporto Site Kit per estrarre i dati dal tuo sito live e inviarli all’ambiente di staging.

6. MonsterInsights

L'interfaccia della dashboard del plugin MonsterInsights

Statistiche di MonsterInsights:

  • Download: +3,000,000
  • Valutazione: 4.5/5
  • Prezzo: freemium, i piani a pagamento partono da 99,60€/anno
  • Adatto a: visualizzare i report di Google Analytics accessibili 

MonsterInsights integra Google Analytics nella dashboard di WordPress, consentendoti di monitorare il traffico del sito, il comportamento del pubblico e le metriche di coinvolgimento in un unico posto.

Dopo aver attivato il plugin, segui i semplici passaggi per collegare il tuo account di Google Analytics. 

MonsterInsights Lite consente di monitorare analisi di base, inclusi dati demografici del pubblico, download di file e click sui link in uscita. Il piano premium offre report più dettagliati, funzionalità di tracciamento aggiuntive per e-commerce, dimensioni personalizzate e monitoraggio delle prestazioni degli annunci.

Tieni presente che MonsterInsights mostrerà solo la versione semplificata dei report di Google Analytics. Se preferisci avere il controllo completo sulle metriche del tuo sito web o sei un utente esperto di Google Analytics, questo plugin potrebbe non essere la soluzione ideale.

Funzionalità principali

  • Dashboard di Google Analytics intuitiva. Visualizza metriche di analisi in tempo reale dalla dashboard di WordPress, come visualizzazioni di pagina, frequenza di rimbalzo e fonti di conversione.
  • Report personalizzabili. Crea una gamma personalizzata di report, inclusi dati demografici del pubblico, pagine principali, fonti di traffico e altro ancora, con visualizzazioni di facile lettura.
  • Monitoraggio dei link di affiliazione. Scopri l’efficacia dei tuoi link di affiliazione da Google Analytics.
  • Strumento di analisi dei titoli. Offre suggerimenti per migliorare la SEO dei titoli dei tuoi contenuti.
  • Conformità a diverse normative sulla privacy. Include strumenti per aiutare il tuo sito a conformarsi a GDPR, CCPA e altre normative sulla privacy, come il consenso sui cookie e gli indirizzi IP anonimi.

7. WooCommerce

Banner del plugin WooCommerce

Statistiche di WooCommerce:

  • Download: +7,000,000
  • Valutazione: 4.5/5
  • Prezzo: gratuito, con estensioni premium opzionali 
  • Adatto a: trasformare i siti WordPress in negozi di e-commerce

Tra i migliori plugin per e-commerce di WordPress, WooCommerce è la scelta più popolare: offre potenti funzionalità per vendere diverse tipologie di prodotti, dai prodotti fisici ai servizi e ai download digitali.

Il plugin offre blocchi per personalizzare le pagine prodotto in modo semplice e veloce. Per ampliare l’aspetto e le funzionalità del tuo negozio, puoi installare estensioni e temi gratuiti e a pagamento dal Marketplace di WooCommerce.

WooCommerce è dotato di un pratico sistema di gestione dell’inventario, strumenti di analisi e persino un creatore di coupon per aiutarti a gestire la tua attività senza intoppi. Si integra inoltre con i più diffusi servizi di spedizione e gateway di pagamento, consentendoti di gestire transazioni in tutto il mondo.

La parte migliore è che WooCommerce è compatibile con molti plugin di WordPress. Dai un’occhiata ai nostri consigli sui migliori plugin per WooCommerce per migliorare ulteriormente le funzionalità del tuo negozio.

Funzionalità principali

  • WooPayments. La soluzione di pagamento interna accetta transazioni con carta e metodi di pagamento locali senza costi di installazione o canoni mensili.
  • Estensioni di WooCommerce. Oltre 1.800 estensioni per migliorare le funzionalità del tuo negozio e integrare servizi di terze parti.
  • App WooCommerce. Gestisci il tuo negozio online e accetta pagamenti contactless dal tuo telefono.
  • Elementi a blocchi. Mostra i prodotti come preferisci e modifica il design del tuo negozio utilizzando l’editor visuale, senza bisogno di scrivere codice.
  • Piattaforma globale. WooCommerce supporta 24 lingue e diverse valute.

8. Stackable

Banner del plugin Stackable

Statistiche di Stackable:

  • Download: +100,000
  • Valutazione: 4.9/5
  • Prezzo: freemium, i piani a pagamento partono da 49€/anno
  • Adatto a: trasformare l’editor a blocchi di WordPress in un page builder

Stackable è il miglior plugin di WordPress per gli utenti che amano i page builder, ma desiderano un’opzione più semplice. Con design a blocchi predefiniti e strumenti intuitivi per la creazione di pagine, Stackable può semplificare il processo di personalizzazione e portare i tuoi contenuti a un livello superiore.

Il plugin gratuito offre un’impressionante libreria di oltre 100 blocchi gratuiti e più di 40 layout predefiniti. Grazie alle impostazioni globali, è possibile applicare modifiche di colore e tipografia a tutto il sito con un solo click.

Nonostante le sue numerose funzionalità, Stackable è estremamente leggero e ottimizzato per la velocità, quindi non rallenterà il tuo sito web.

La versione premium offre un’integrazione perfetta con plugin popolari come WooCommerce, WPML e Font Awesome.

Funzionalità principali

  • Kit di UI. Semplifica il tuo processo di progettazione con stili predefiniti per diverse nicchie.
  • Separatori a livelli. Crea fino a tre separatori a livelli per una transizione più fluida su ogni pagina.
  • Capacità responsive avanzate. Con la funzionalità di visualizzazione delle modifiche in tempo reale, puoi vedere come ogni modifica influisce sull’aspetto grafico del tuo sito.
  • Lightbox. Espandi gli elementi multimediali in una finestra sovrapposta: perfetto per siti web con un elevato impatto visivo come quelli dedicati a fotografia e viaggi.
  • Contenuti dinamici. Visualizza diverse versioni dei contenuti in base alle condizioni impostate da te per creare un’esperienza personalizzata per utenti diversi.

9. Elementor

Banner del plugin Elementor

Statistiche di Elementor:

  • Download: +10,000,000
  • Valutazione: 4.6/5
  • Prezzo: freemium, i piani a pagamento partono da 4,92€/mese
  • Adatto a: creare pagine web visivamente accattivanti

Elementor è il page builder per WordPress più popolare, con oltre dieci milioni di installazioni. È adatto ai principianti e compatibile con numerosi plugin e temi WordPress, il che lo rende la scelta ideale per progettare qualsiasi tipo di sito web con facilità.

La versione gratuita incorpora uno strumento di editor drag and drop con oltre 40 widget di base e tre template di pagina personalizzabili.

I piani a pagamento ti offrono un maggiore controllo sul design del tuo sito con più widget, template di pagina e kit per siti web. Potrai anche sbloccare la funzionalità Note di Elementor, che consente a più utenti di lasciare commenti sull’interfaccia dell’editor per una collaborazione più semplice.

Funzionalità principali

  • Editor di pagine drag and drop. Crea le pagine tramite un processo visivo trascinando gli elementi in posizione, senza bisogno di conoscenze di programmazione.
  • Template di pagina predefiniti e kit per siti web. Per velocizzare il processo di progettazione, inizia con un template dalla libreria di Elementor.
  • Design reattivo. Ottimizza il design del tuo sito per diversi dispositivi grazie al controllo integrato della reattività.
  • Cronologia delle revisioni. Ripristina facilmente le versioni precedenti del tuo design.
  • Colori e tipografia globali. Imposta regole globali per schemi di colori e per la tipografia per un branding coerente su tutto il tuo sito.
  • Effetti di movimento. Aggiungi animazioni ed effetti di scorrimento come parallasse, hover e dissolvenza in entrata per creare contenuti dinamici.

10. Advanced Custom Fields

Banner del plugin Advanced Custom Fields

Statistiche di Advanced Custom Fields:

  • Download: +2,000,000
  • Valutazione: 4.8/5
  • Prezzo: freemium, i piani a pagamento partono da 49€/anno
  • Adatto a: aggiungere campi personalizzati all’editor di WordPress

Questo popolare plugin per WordPress aggiunge diversi campi personalizzati all’editor integrato. Dalle caselle di controllo e pulsanti di opzione ai link di pagina, puoi personalizzare completamente i contenuti del tuo sito web in base alle tue preferenze.

Gli sviluppatori WordPress possono utilizzare funzioni, azioni e hook per modificare il comportamento dei campi personalizzati. Puoi anche creare campi personalizzati seguendo i tutorial sul sito web ufficiale ACF.

Ti consigliamo di passare alla versione Pro per usufruire di opzioni di personalizzazione avanzate, come la possibilità di duplicare sottocampi, creare campi galleria, aggiungere campi a commenti e widget e altro ancora.

Funzionalità principali

  • Campo contenuto flessibile. Personalizza l’aspetto del tuo campo personalizzato senza scrivere codice.
  • Blocchi ACF. Crea tipi di blocco personalizzati per l’editor di WordPress.
  • Pagine delle opzioni. Aggiungi pagine di amministrazione personalizzate con gli strumenti necessari per modificare i campi personalizzati.
  • Ripetizione di campi. Crea sottocampi che puoi ripetere secondo necessità.
  • Clonazione di campi. Riutilizza campi e gruppi di campi esistenti invece di progettarli da zero.

11. Max Mega Menu

Banner del plugin Max Mega Menu

Statistiche di Max Mega Menu:

  • Download: +400,000
  • Valutazione: 4.8/5
  • Prezzo: freemium, i piani a pagamento partono da 29€/anno
  • Adatto a: creare e personalizzare mega menu

Max Mega Menu è un plugin di WordPress indispensabile per i siti web con una struttura gerarchica complessa o molte pagine secondarie.

Per i visitatori di un sito web, navigare tra più pagine per trovare ciò che cercano può essere frustrante. Questo plugin risolve il problema visualizzando i link a tutte le pagine in un unico menu, consentendo ai visitatori di accedere a qualsiasi pagina con un solo click.

Regola gli elementi della barra di selezione e modifica l’aspetto del sottomenu in base al tuo stile di design. Con Max Mega Menu, puoi anche assicurarti che il tuo sito web sia altrettanto facile da navigare su dispositivi mobile.

La versione premium ti consente di creare più tipi di menu, tra cui fissi, verticali o a fisarmonica, e a schede. Puoi anche incorporare una casella di ricerca, un logo e icone nel tuo menu.

Funzionalità principali

  • Generatore di mega menu drag and drop. Crea e personalizza i tuoi menu senza scrivere codice.
  • Navigazione da tastiera. Consente agli utenti di interagire con i menu utilizzando le scorciatoie da tastiera, una funzionalità fondamentale per l’accessibilità.
  • Diversi menu personalizzabili. Crea menu con diverse configurazioni.
  • Transizioni tra i menu. Fai entrare il menu con scorrimento dal lato o dalla parte superiore dello schermo. Puoi anche sfumarlo per mantenere un aspetto pulito, lasciando spazio ad altri elementi.
  • Diversi modi per aggiungere menu. Sostituisci il menu del template o utilizza blocchi, widget o codici abbreviati integrati per visualizzare i menu.

12. MetaSlider

Banner del plugin MetaSlider

Statistiche di MetaSlider:

  • Download: +600,000
  • Valutazione: 4.6/5
  • Prezzo: freemium, i piani a pagamento partono da 39,50€/anno
  • Adatto a: visualizzare slider con immagini, gallerie e caroselli

Un altro ottimo plugin per la creazione di elementi visivi da considerare è MetaSlider. Trasforma immagini e video in splendidi slider, valorizzando l’aspetto del tuo sito e aumentando il coinvolgimento degli utenti.

Il plugin è compatibile con l’editor a blocchi di WordPress e con i più diffusi plugin per la creazione di pagine come Divi e Beaver Builder. Puoi aggiungere facilmente video da piattaforme come YouTube, Vimeo e TikTok utilizzando solo l’URL.

Con la versione premium, puoi creare slider con video e immagini dalla tua libreria multimediale di WordPress e persino da fonti esterne come CDN o hosting di immagini. Potrai anche sbloccare l’aggiunta dei sottotitoli ai video per renderli più accessibili.

Funzionalità principali

  • Slider animati a livelli. Crea slider dinamici con oltre 50 effetti animati. La sua funzionalità a livelli ti consente di combinare e abbinare elementi come testo, video e persino codici abbreviati.
  • Integrazione con Unsplash. Accedi facilmente a una libreria di immagini royalty-free dalla dashboard di WordPress.
  • Temi premium. Semplifica la personalizzazione con temi predefiniti per slider e l’editor di temi live.
  • Programmazione degli slider. Mostra le slide entro un determinato periodo di tempo.
  • Integrazione con plugin. MetaSlider funziona bene con i plugin WooCommerce, WPML e Calendario Eventi.
Homepage del sito web del plugin Ivory Search

Statistiche di Ivory Search:

  • Download: +100,000
  • Valutazione: 4.9/5
  • Prezzo: freemium, i piani a pagamento partono da 19,99€/anno
  • Adatto a: migliorare la funzione di ricerca nativa di WordPress 

Grazie alla funzione di ricerca, i visitatori possono trovare facilmente e rapidamente ciò che desiderano sul tuo sito web. 

Con Ivory Search otterrai funzionalità extra che potenziano la ricerca predefinita di WordPress.

Puoi creare un numero illimitato di moduli di ricerca personalizzati. Grazie allo shortcode incluso, è facilissimo inserire moduli di ricerca sul tuo sito web.

Passando alla versione a pagamento del plugin puoi accedere  a parametri di ricerca più dettagliati, come autori dei post, numero di commenti e diversi tipi di file.

Funzionalità principali

  • Moduli di ricerca personalizzati. Crea un numero illimitato di moduli di ricerca personalizzati e posizionali in diverse aree del tuo sito web.
  • Filtri per i contenuti. Scegli di filtrare i risultati di ricerca per categorie, tag, tipi di post e altro ancora. Puoi anche escludere tipi di contenuti specifici dai risultati di ricerca.
  • Supporto WooCommerce. Migliora la funzionalità di ricerca per i prodotti WooCommerce.
  • Integrazione con la ricerca asincrona JavaScript e XML (AJAX). Fornisce risultati di ricerca immediati senza dover ricaricare la pagina.
  • Ricerca fuzzy. Mostra corrispondenze simili quando non vengono trovati i termini di ricerca esatti.
  • Funzionalità responsive per dispositivi mobile. Garantisce che ogni funzione di ricerca sia visualizzata correttamente su schermi di diverse dimensioni.

14. WPML

Homepage del sito web del plugin WPML

Statistiche di WPML:

  • Valutazione: 4.6/5
  • Prezzo: a partire da 39€/anno
  • Adatto a: rendere il tuo sito web accessibile in più lingue

WPML è un plugin di traduzione per WordPress che ti aiuta a creare un sito completamente localizzato.

Puoi usare WPML per tradurre direttamente dall’editor di post o pagine. Il plugin ti permette anche di tradurre altri tipi di contenuti del tuo sito, tra cui strutture URL, interfacce dell’amministratore e persino comunicazioni email.

Ciò che rende questo plugin ancora migliore è la sua compatibilità con un’ampia gamma di plugin e temi. In questo modo, puoi localizzare gli elementi del tuo sito web fin nei minimi dettagli.

Il suo sistema di gestione delle traduzioni è utile per assegnare le traduzioni a diversi utenti o a servizi di traduzione professionali.

Per rendere il flusso di lavoro più efficiente, WPML supporta anche diverse traduzioni automatiche.

Funzionalità principali

  • Selettore di lingua. Aggiungi opzioni personalizzabili per il cambio di lingua nel menu, nella barra laterale o nel piè di pagina del tuo sito per una facile selezione della lingua.
  • Dashboard di gestione delle traduzioni. Gestisci le traduzioni e assegnale a traduttori interni o a servizi di traduzione esterni.
  • Supporto per WooCommerce. Integrazione completa con WooCommerce per consentirti di tradurre prodotti, categorie e attributi per un negozio internazionale.
  • Ottimizzato per la SEO. Ottimizza il tuo sito multilingue per la SEO creando URL, meta tag e sitemap unici per ogni lingua.
  • Traduzione automatica. Integra strumenti di traduzione automatica come Google Translate o DeepL nel tuo flusso di lavoro.
  • Traduzione di stringhe. Utilizza stringhe di testo per tradurre gli elementi del tema e dei plugin, inclusi widget, campi personalizzati e impostazioni dei plugin.

15. WPForms

Banner del plugin WPForms

Statistiche di WPForms:

  • Download: +6,000,000
  • Valutazione: 4.9/5
  • Prezzo: freemium, i piani a pagamento partono da 49,50€/anno
  • Adatto a: progettare vari tipi di moduli di contatto

Rendere i tuoi moduli di contatto accattivanti può aumentare il coinvolgimento, ottenendo più dati da convertire in lead. WPForms ti aiuta a raggiungere questo obiettivo con oltre 1.900 modelli dal design accattivante e ottimizzati per dispositivi mobile, personalizzabili grazie al generatore di moduli drag and drop.

Se gestisci un e-commerce, puoi creare moduli di pagamento personalizzati per accettare ordini online e pagamenti con carta tramite gateway di pagamento popolari come PayPal e Stripe. Il plugin raccoglie firme elettroniche su qualsiasi dispositivo e spedisce notifiche email dopo ogni invio.

Altri tipi di moduli che puoi creare con WPForms includono sondaggi, donazioni, calcolatrici e prenotazioni. Una volta che hai inviato un numero sufficiente di moduli, salvali in un foglio di calcolo di Fogli Google per una gestione più semplice.

Funzionalità principali

  • Rilevamento dell’abbandono dei moduli. Raccogli moduli parzialmente compilati per ridurre i tassi di abbandono e acquisire lead persi.
  • Geolocalizzazione. Raccogli i dati di geolocalizzazione dei visitatori insieme ai moduli inviati per sviluppare un’esperienza utente personalizzata.
  • Moduli interessanti. Rendi i tuoi moduli più coinvolgenti per aumentare i tassi di completamento e di conversione.
  • Caricamento di file. Consenti ai visitatori del sito web di inviare file in diversi formati. Puoi regolare la dimensione massima di caricamento e limitare determinati tipi di file per risparmiare spazio di archiviazione e migliorare la sicurezza.
  • Moduli offline. Salvare i progressi degli utenti sui tuoi moduli durante le interruzioni di Internet è un altro modo efficace per aumentare i tassi di completamento.
  • Protezione antispam integrata. Impedisce ai messaggi di spam di alterare i tuoi dati.

16. CookieYes 

Banner del plugin CookieYes

Statistiche di CookieYes:

  • Download: +1,000,000
  • Valutazione: 4.8/5
  • Prezzo: freemium, i piani a pagamento partono da 100€/anno
  • Adatto a: visualizzare banner di consenso ai cookie

I siti web utilizzano spesso i cookie per tracciare le attività dei visitatori, conoscere le loro preferenze e raccogliere informazioni personali. Se una qualsiasi funzionalità del tuo sito web utilizza i cookie, richiedere il consenso dei visitatori garantisce la conformità alle normative sulla privacy dei dati.

CookieYes rileva l’utilizzo dei cookie sul tuo sito web e mostra il banner di consenso. La versione gratuita include funzionalità essenziali, come la scansione e il blocco automatico dei cookie, la traduzione automatica e modelli di design predefiniti. Tuttavia, limita la visualizzazione del banner a sole 25.000 visualizzazioni mensili.

Se il tuo sito web prevede un traffico maggiore, valuta l’upgrade a uno dei piani premium. Questo ti permetterà anche di usufruire del targeting geolocalizzato, della scansione programmata dell’utilizzo dei cookie e di un’opzione di branding personalizzata per il banner.

Funzionalità principali

  • Scanner automatico dei cookie. Controlla l’utilizzo dei cookie tra le funzionalità del tuo sito web e categorizzali.
  • Banner di consenso ai cookie. Informa i tuoi visitatori su come il tuo sito web utilizza i cookie e chiedi il loro consenso in merito ai dati che raccogli.
  • Blocco automatico dei cookie. Blocca gli script dei cookie di terze parti per impostazione predefinita finché i visitatori non danno il loro consenso.
  • Design personalizzabile. Modifica il design, i colori e il testo del banner di consenso ai cookie per adattarli al branding del tuo sito web.
  • Supporto multilingue. Traduci automaticamente il banner di consenso ai cookie in oltre 30 lingue e supporta l’integrazione con WPML.
  • Pulsante di riattivazione del consenso. Consente ai visitatori di scegliere se ignorare definitivamente il banner di consenso ai cookie o accedervi in un secondo momento.
  • Targeting geolocalizzato. Visualizza i banner di consenso ai cookie in base alla posizione del visitatore, garantendo la conformità alle diverse leggi regionali.

17. Omnisend

Banner del plugin Omnisend

Statistiche di Omnisend:

  • Download: +100,000
  • Valutazione: 4.3/5
  • Prezzo: freemium, i piani a pagamento partono da 16€/mese
  • Adatto a: eseguire iniziative di marketing multicanale

Mantenere relazioni solide con il tuo pubblico aiuta a costruire fiducia e lealtà. Se stai cercando di far crescere il tuo sito web con il marketing multicanale, Omnisend può aiutarti.

Offre uno strumento di editing drag and drop e diversi modelli di email personalizzabili che semplificano la progettazione di email dall’aspetto professionale. Inoltre, puoi inviare SMS e attivare notifiche push sul tuo sito web per inviare messaggi direttamente ai tuoi clienti.

Acquistando la versione premium del plugin, aumenterai la quantità di liste di contatti e di email mensili che puoi inviare. Inoltre, potrai rimuovere il marchio Omnisend dalle email.

Funzionalità principali

  • Automazione del marketing attraverso le email. Crea flussi di lavoro automatizzati per le email per comunicazioni come benvenuto, abbandono del carrello, consigli sui prodotti e altro ancora.
  • Moduli di iscrizione. Progetta i tuoi moduli per creare una lista di iscritti.
  • Generatore di email drag and drop. Progetta email dall’aspetto professionale senza sforzo utilizzando l’editor di Omnisend.
  • Modelli personalizzabili. Accedi a vari modelli email personalizzabili progettati per diversi tipi di campagne, dalle newsletter alle promozioni.
  • Marketing con SMS. Invia SMS personalizzati direttamente ai cellulari dei clienti, incluse campagne SMS automatizzate.
  • Campagne multicanale. Combina email, SMS, notifiche push e altri canali di comunicazione in un’unica campagna di marketing.
  • Segmentazione del pubblico. Categorizza il tuo pubblico in base a comportamenti, interessi e cronologia degli acquisti per garantire un marketing mirato di successo.

18. OptinMonster

Banner del plugin OptinMonster

Statistiche di OptinMonster:

  • Download: +1,000,000
  • Valutazione: 4.5/5
  • Prezzo: freemium, i piani a pagamento partono da 7€/mese
  • Adatto a: creare vari tipi di pop-up per siti web

OptinMonster offre diversi moduli di consenso, come pop-up, barre mobili e slide-in, per ampliare la tua mailing list e aumentare le conversioni. Grazie ai modelli predefiniti personalizzabili tramite l’editor drag and drop, anche la progettazione di questi materiali di marketing è semplice.

Scaricando OptinMonster dal repository ufficiale di WordPress, puoi utilizzarlo gratuitamente creando e collegando un account OptinMonster. Tieni presente che questa procedura richiede i dati della tua carta di credito, anche se non ti verrà addebitato alcun costo.

La versione gratuita del plugin ti consente di avviare fino a tre campagne. Per sbloccare campagne illimitate e la tecnologia exit intent per ridurre la frequenza di rimbalzo del tuo sito, passa alla versione premium.

Funzionalità principali

  • Generatore di pop-up drag and drop. Aggiungi facilmente al tuo sito pop-up accattivanti e responsive, barre mobili e moduli in linea senza dover scrivere codice.
  • Modelli personalizzabili. Progetta pop-up utilizzando diversi modelli predefiniti, così non dovrai partire da zero.
  • Controllo della visualizzazione temporizzata. Imposta i pop-up in modo che appaiano dopo un periodo di tempo o un ritardo specifico per evitare di confondere i visitatori.
  • Campagne mirate. Pianifica campagne personalizzate in base a pagine specifiche, comportamenti degli utenti, geolocalizzazione e segmenti di visitatori.
  • Pianificazione delle campagne. Imposta le tue campagne in modo che appaiano o scadano in date specifiche. Questa funzionalità è perfetta per sondare offerte a tempo limitato o promozioni per le festività.
  • Funzionalità per il test A/B. Esegui facilmente test A/B per confrontare diverse strategie di campagna e identificare quella più efficace.

19. Smash Balloon

Banner del plugin Smash Balloon

Statistiche di Smash Balloon:

  • Download: +1,000,000
  • Valutazione: 4.9/5
  • Prezzo: freemium, i piani a pagamento partono da 49€/anno
  • Adatto a: promuovere l’interazione sociale su Instagram

Uno dei modi migliori per rendere il tuo sito WordPress più interessante è mostrare i tuoi post sui social media. Smash Balloon semplifica questo compito, offrendo una perfetta integrazione con i social network più popolari.

Visualizza i feed di Instagram di uno o più account utente ovunque sul tuo sito web. Utilizza la personalizzazione drag and drop o modifica il codice per modificare i feed a tuo piacimento. Il plugin funziona bene con i page builder più diffusi come Divi e include un blocco per l’editor a blocchi di WordPress.

Smash Balloon offre diverse versioni del plugin per adattarsi a diverse piattaforme social. Puoi acquistarle separatamente a partire da 49€/anno o in bundle a 239€/anno.

Dai un’occhiata alla versione gratuita di Smash Balloon, progettata appositamente per visualizzare i feed di Facebook su WordPress.

Funzionalità principali

  • Creazione di feed. Crea i tuoi feed in pochi click utilizzando tipi di feed predefiniti. Con l’editor visivo, puoi visualizzare le modifiche in tempo reale.
  • Inserimento flessibile. Utilizza uno shortcode, un widget o un blocco per aggiungere un feed di Instagram alla tua pagina o al tuo post.
  • Prevenzione dei downtime. Il sistema di caching dei backup integrato e l’archiviazione locale delle immagini mantengono i tuoi feed attivi anche quando Instagram non funziona.
  • Conformità al GDPR. Abilita questa modalità e il plugin garantirà che i tuoi feed siano conformi alle normative sulla privacy e sul trattamento dei dati.
  • Ottimizzatore della velocità. Oltre a fornire un sistema di caching, Smash Balloon ridimensiona e ottimizza automaticamente le tue immagini per caricarle più velocemente.

20. All-in-One WP Migration and Backup

Banner del plugin All-in-One WP Migration and Backup

Statistiche di All-in-One WP Migration and Backup:

  • Download: +5,000,000
  • Valutazione: 4.5/5
  • Prezzo: freemium, i piani a pagamento partono da 5,75€/mese
  • Adatto a: migrare l’installazione di WordPress

Se vuoi migrare il tuo sito WordPress, ma il tuo fornitore di hosting attuale non offre uno strumento di migrazione, valuta la possibilità di installare All-in-One WP Migration and Backup. Questo plugin, adatto anche ai principianti, ti permette di migrare WordPress con un solo click.

Puoi esportare qualsiasi tipo di contenuto in un file WPRESS: database, file multimediali, plugin e altro ancora. Per importarli, basta installare il plugin sul sito web di destinazione e trascinare il file esportato nel campo designato, senza bisogno di scrivere codice.

Il plug-in è gratuito, ma offre componenti premium aggiuntivi per integrare piattaforme di archiviazione di terze parti come Dropbox e OneDrive.

Passando al piano Estensione illimitata al costo di 5,75 €/mese potrai rimuovere i limiti di caricamento, utilizzare il plugin su più siti web e ripristinare i backup dal tuo server.

Funzionalità principali

  • Importazione drag and drop. Ripristina o migra il tuo sito trascinando e rilasciando il file di backup sulla dashboard di WordPress.
  • Esportazione del sito con un click. Esporta facilmente l’intero sito WordPress con un solo click.
  • Esportazione parziale del sito web. Seleziona solo parti specifiche del tuo sito da esportare, come il database, i file multimediali, i temi o i plugin.
  • Backup automatico. Il plugin memorizza una copia di backup quando esporti i contenuti.
  • Integrazione con l’archiviazione cloud. Semplifica la migrazione esportando e importando dati da piattaforme di archiviazione cloud.

Conclusioni

WordPress integra potenti estensioni per migliorare le funzionalità del tuo sito web. Che tu voglia migliorare le prestazioni, semplificare i flussi di lavoro, aumentare la sicurezza o aggiungere funzionalità accattivanti, c’è sempre un plugin adatto alle tue esigenze.

In questo articolo abbiamo esplorato i migliori plugin di WordPress per diversi casi d’uso. Sebbene tecnicamente tu possa installare tutti i plugin che desideri, conoscere gli obiettivi del tuo sito web ti aiuterà a scegliere quelli più pertinenti.

In questo modo, eviterai di installare troppi plugin o di appesantire il tuo sito con funzionalità ridondanti o inutili. Anche decidere se acquistare la versione premium di un plugin sarà più semplice.

Scarica i plugin da siti affidabili come il repository ufficiale di WordPress, il sito web dello sviluppatore e marketplace di terze parti affidabili. Dai sempre la priorità ai plugin con buone recensioni e aggiornati di frequente, perché sono più sicuri e meno soggetti a problemi di compatibilità.

FAQ sui migliori plugin di WordPress

Qual è il plugin di WordPress più utilizzato?

Elementor, Contact Form 7, Yoast SEO e Classic Editor sono i plugin più utilizzati nel repository dei plugin di WordPress, con oltre dieci milioni di installazioni.

Quanti plugin puoi installare su WordPress?

Non ci sono limiti al numero di plugin che puoi attivare; tuttavia, installarne troppi può rallentare il tuo sito web. Se hai davvero bisogno di installare molti plugin, applicare le migliori pratiche di ottimizzazione dei siti web può aiutarti a mantenere le prestazioni del tuo sito.

Dovrei pagare per i plugin premium di WordPress?

I plugin premium di WordPress offrono solitamente più funzionalità e un’assistenza clienti migliore, il che li rende un valido investimento a lungo termine per il tuo sito web. Per assicurarti che ne valga la pena, prova prima la demo del plugin. Puoi anche ottenere una prova gratuita o usufruire della garanzia soddisfatti o rimborsati prima di impegnarti completamente.

Author
L'autore

Michela Z.

Michela si focalizza sul condividere le sue conoscenze di hosting e marketing digitale e sull'aiutare le aziende ad avere successo online, con un particolare interesse per la creazione di siti web e di e-commerce. Nel suo tempo libero le piace sedersi davanti un buon libro e ascoltare musica.